
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI
Fai della tua passione il tuo futuro!
Fai della tua passione il tuo futuro!
Se lo studio del pianeta Terra, della sua dinamica e dei suoi fenomeni naturali fanno parte delle tue passioni, se hai sempre avuto un occhio di riguardo verso la sostenibilità ambientale e i temi ecologici, i corsi di Laurea in Geologia del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali fanno al caso tuo.
Questa scelta ti permetterà di fare davvero qualcosa di concreto per il pianeta in cui vivi. Avrai la possibilità di scoprire tutte le particolarità della Terra, delle sue risorse e di contribuire alla ricerca per lo sviluppo sostenibile. Potrai studiare a contatto con l’ambiente per comprendere e analizzare i sistemi e i processi naturali.
Acquisirai, così, tutte le competenze necessarie per ricoprire un ruolo particolarmente richiesto per lavorare non solo in Italia – con i suoi vulcani, terremoti, frane e migliaia di chilometri di coste da proteggere -, ma anche nel resto del mondo! A conferma di questo, il Dipartimento riceve un numero di richieste lavorative per neolaureati superiori al numero degli studenti iscritti.
Compila il form qui sotto per ricevere maggiori informazioni sui corsi di laurea (puoi scegliere tra triennale e magistrale), sulle modalità di iscrizione e sulle agevolazioni e tutto ciò di cui hai bisogno, oppure continua a leggere per scoprire di più.
OBIETTIVI DEI CORSI
- Acquisire le nozioni necessarie per comprendere le dinamiche del pianeta Terra
- Mettere in pratica la teoria in laboratorio e sul campo con escursioni a contatto con l’ambiente
- Fornire gli strumenti per prevenire i disastri naturali e mitigare i loro effetti
- Prevedere l’impatto delle attività dell’uomo sull’ambiente
- Pensare e costruire un futuro sostenibile per il nostro pianeta
#IOGEOLOGO
- Scopri i fenomeni naturali che governano l’evoluzione del pianeta Terra.
- Interpreta i suoi processi evolutivi e i suoi fenomeni.
- Contribuisci ad approfondire e ampliare le conoscenza del funzionamento del Pianeta e alla sua gestione sostenibile.
- Difendi con consapevolezza le preziose risoese di cui disponiamo.
ALCUNE AREE TEMATICHE

VULCANOLOGIA E SISMOLOGIA
Indagare i fenomeni connessi all’attività vulcanica ed ai terremoti. Analizzare i movimenti dei continenti e dei fondali oceanici per elaborare modelli previsionali e per la mappatura dei rischi.

GEORISORSE
Studiare e ricercare le risorse che servono alla società moderna per il proprio sostentamento: dalle acque sotterranee ai minerali per le batterie di auto e telefoni, dallo smaltimento e riciclo dei materiali alla ricerca e gestione sostenibile delle risorse energetiche

IDROGEOLOGIA
Studiare l’interazione tra acqua, suolo e sottosuolo, ambiente e uomo. La risorsa acqua, di estrema importanza per la società, ha molteplici interazioni con il clima e i suoi cambiamenti, la desertificazione, i fenomeni fluviali e franosi, l’erosione delle coste e tanto altro ancora.

STUDIO DEL TERRITORIO
Comprendere la dinamica geologica dell’ambiente in cui viviamo e rappresentarla su carte tematiche, anche ai fini di una gestione sostenibile del territorio. Realizzare rilievi sul campo con strumenti tecnologici innovativi.
PERCHÈ SCEGLIERE GEOLOGIA ALL'UNIVERSITÀ DI BARI?
Dopo aver compreso perché scegliere Geologia sia una scelta vincente e appassionante per il tuo futuro, vogliamo raccontarti cosa troverai all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Il corpo docente altamente qualificato è particolarmente attento al rapporto con gli studenti e favorisce lo sviluppo di un ambiente informale in cui si è sempre seguiti instaurando un dialogo costante e costruttivo.
I corsi di laurea prevedono numerose uscite ed escursioni a contatto con gli ambienti naturali permettendo di toccare con mano quanto appreso in aula.
I laboratori dispongono di attrezzature moderne e all’avanguardia; il Dipartimento gestisce anche un Museo come corredo didattico, con ricchissime collezioni che costituiscono un vero e proprio patrimonio di scienza e bellezza.
Tutto ciò fa sì che il laureato in Scienze della Terra e Geoambientali possa facilmente collocarsi nei più svariati ambiti in ogni parte del mondo: il Geologo E’ LA FIGURA LAVORATIVA DEL FUTURO con un proprio Albo professionale!
Potrà lavorare come libero professionista o trovare impiego presso multinazionali, aziende coinvolte nella ricerca energetica, aziende specializzate nella ricerca di materiali e materie prime, società di indagini marine, società di bonifiche, indagini ambientali e pianificazione territoriale.
Avrà, inoltre, la possibilità di lavorare nella gestione del rischio, nel settore edilizio pubblico e privato, nel settore energetico, nella ricerca universitaria, nelle pubbliche amministrazioni (Comuni, Provincie, Regioni, Ministeri, Esercito, Marina, Guardia Costiera, Carabinieri, Forestali, ecc…), nei musei e nei parchi naturali, nelle ONG oppure nell’insegnamento.
Facilities per gli studenti
- Aule digitali e multimediali
- Spazi autogestiti dagli studenti
- Erasmus plus, Erasmus plusTraineeship, Global thesis che permettono di compiere all’estero periodi formativi usufruendo di contributi finanziari
- Escursioni sul campo finanziate dall’Università
- Disponibilità di tutors
- Sconto sulle tasse in funzione del reddito
- Accesso gratuito ai corsi universitari per studenti di eccellenza nelle scuole superiori
- Casa dello studente
- Mensa
- CUS, Centro Universitario Sportivo
Convenzioni attive a livello territoriale
- Autorità di Bacino Distrettuale per l’Appennino Meridionale per la cartografia geomorfologica
- ASSET Regione Puglia e ISPRA per la Nuova Cartografia Geologica (CARG)
- Protezione Civile per la Microzonazione sismica
- INGV per studi sul rischio sismico e vulcanico
- ASSET Regione Puglia per studi di dinamica costiera
- Parco Nazionale dell’Alta Murgia per il processo di riconoscimento geoparco UNESCO
- Associazione di Gemmologia per lo studio e la valutazione delle pietre preziose
- Lega Navale italiana per la dispersione di plastiche in mare
- Marina Militare per tirocini a bordo di Unità Idrografiche
contattaci
SEDE
Via Edoardo Orabona, 4
70125 Bari (BA), Italia
Made with Love by Very Content